Nella serata di lunedì 14 aprile 2025 il Collegio degli Amministratori della Congrega della Carità Apostolica ha eletto il nuovo Comitato di Presidenza per il triennio 2025-2027. Dopo un primo triennio da presidente, Franco Bossoni è stato confermato alla guida della Congrega della Carità Apostolica, mentre come vicepresidenti sono stati designati Guido Piccinelli e Luigi Mazzola. A completare la squadra come consiglieri ci sono Andrea Bartoli, Alberto Broli, Gabriele Filippini, Franco Franzoni, Faustino Lechi, Giorgio Montini, Luigi Morgano e Franco Polotti; quali componenti dell’Organo di controllo sono stati confermati Flavio Gnecchi, Giovanni Nulli e Alberto Papa.
Tutti questi incarichi sono assolti gratuitamente dai Confratelli del Sodalizio che, con il proprio volontariato, garantiscono da oltre cinque secoli il funzionamento di un articolato complesso di attività: l’housing sociale, con più di 450 abitazioni in città; i servizi alla persona, soprattutto rivolti ad anziani e minori; la beneficenza e i progetti di solidarietà in favore di famiglie, minori, enti e associazioni di Terzo Settore nelle province di Brescia e di Mantova.
Ai nuovi amministratori è affidato un insieme di tredici realtà. Oltre alla Congrega stessa, fanno parte del gruppo altri nove enti filantropici direttamente amministrati (la Fondazione conte Gaetano Bonoris, la Fondazione Luigi Bernardi, la Fondazione Guido e Angela Folonari, la Fondazione Alessandro Cottinelli, la Fondazione Dominique Franchi, la Fondazione Liliana Giordano e Giuseppe Scalvi, la Fondazione Vincenza e Antonio Degani, la Fondazione Daniele Bonicelli Reggio e Eva Pederzani e la Fondazione Angela Gallia) e tre enti di natura operativa (la Fondazione Santa Marta, l’Istituto Vittoria Razzetti Onlus e la Fondazione Pasotti Cottinelli onlus).
La Congrega della Carità Apostolica è una istituzione di beneficenza, privata e di ispirazione cristiana, laica e indipendente. È nata a Brescia nel 1535, prima che fosse celebrato il Concilio di Trento, ma le sue origini risalgono alle confraternite caritative cittadine del Duecento.
About the author: Congrega Della Carità Apostolica
La Congrega della Carità Apostolica è una istituzione di beneficenza, privata e di ispirazione cristiana, laica e indipendente. È nata a Brescia nel 1535, prima che fosse celebrato il Concilio di Trento, ma le sue origini risalgono alle confraternite caritative cittadine del Duecento.
5per1000 5permille 5x1000 alloggi anffas aqst autisminsieme autismo bambini bando beneficenza bettola bilancio sociale cag carcere casa di vittoria cena di beneficenza congrega disabilita fobap fondazione bernardi fondazione bonicelli fondazione bonoris fondazione folonari fondazione franchi fondazione scalvi fondazione tassara fondored istituto razzetti kalindi lavoro mantova mazzucchelli minori natale pasotti cottinelli raccolta fondi RSA scsa scuola scuola cattolica spiedo studenti universita cattolica welfare
Input your search keywords and press Enter.