
Vivere la disabilità in terra straniera: una nuova storia bresciana
Il 18% delle famiglie che vivono a Brescia ha origine straniera: in esse, è sempre più numerosa la presenza di una o più persone con
Il 18% delle famiglie che vivono a Brescia ha origine straniera: in esse, è sempre più numerosa la presenza di una o più persone con
Mercoledì 19 marzo alle ore 16 presso la Sala Polifunzionale di Palazzo Frera a Castenedolo (Via Matteotti, 9) si terrà un incontro promosso dal progetto
Il convegno, organizzato da FISM Brescia, tenutosi il 10 marzo scorso, presso il Salone Vanvitelliano di Palazzo della Loggia a Brescia ha fatto il punto
La fase critica dei processi di crescita e la presenza di disturbi della salute mentale rendono ancor più complesso l’ingresso nell’età adulta. Le famiglie, le
In occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, torniamo a correre e camminare insieme da Piazza Vittoria per l’evento benefico di Autisminsieme in collaborazione con CORRIXBRESCIA!
Nel caro e riconoscente ricordo dei coniugi Eva Pederzani e Daniele Bonicelli Reggio, martedì 18 marzo scorso è stata celebrata una Santa Messa presso la
Venerdì 7 febbraio alle ore 17 presso la Sala Civica del Castello Oldofredi ad Iseo si terrà un incontro promosso dal progetto CAD – Comunità
Nell’anno giubilare la Congrega, insieme a Vol.Ca. Volontariato Carcere, organizza un incontro dedicato alla realtà del volontariato nelle carceri cittadine. venerdì 21 febbraio 2025 ore 17.00presso
Anche il fondo Autisminsieme aderisce alla Giornata dei calzini spaiati che si terrà quest’anno venerdì 7 febbraio, un evento nazionale nato per ricordare – attraverso un gesto semplice
Nell’ambito della collaborazione tra la Congrega della Carità Apostolica e la Fondazione Pio Istituto Pavoni che prevede la gestione di un fondo in aiuto delle
Input your search keywords and press Enter.