Area casa

Area Casa

L’Housing sociale è nel nostro DNA:
alloggi direttamente gestiti, semiprotetti o convenzionati, posti letto per studenti universitari fuori sede per rispondere al bisogno di ciascuno di noi di protezione, pace e serenità.

Alloggi sociali

Alloggi destinati allo scopo istituzionale dell'assistenza e della beneficenza e assegnati con scadenza annuale.

Alloggi per anziani

Mini alloggi protetti, prevalentemente per donne sole anziane e per soggetti in tutto o in parte autosufficienti.

Alloggi per studenti

Appartamenti indipendenti e arredati a disposizione degli studenti delle facoltà universitarie di Brescia.

La quota immobiliare urbana del patrimonio è rappresentata da 664 unità. Di esse 216, pari al 33%, hanno la funzione di garantire una rendita a sostegno delle attività istituzionali, con locazioni a utilizzo abitativo e commerciale.

La maggior parte delle “case” di proprietà della Congrega” (il 67%) ha invece destinazione sociale. Si tratta di 448 unità abitative, che hanno varia tipologia di impiego e di accesso. Tutte sono ubicate nel Comune di Brescia, con una contenuta eccezione di una decina di alloggi per Mantova.
 
Ad accomunarle è la pratica da parte della Congrega e delle fondazioni amministrate di condizioni di locazione più favorevoli rispetto ai parametri del mercato.
 
Una parte importante delle energie della struttura operativa della Congrega è dedicata alla gestione delle “case” ed al rapporto con gli inquilini. Oltre alle problematiche tecniche e manutentive (più di 1.300 segnalazionie richieste di intervento in unanno), è infatti necessaria un’attenta cura degli aspetti sociali.