Le risorse erogate nel 2024 dal Fondo Autisminsieme
Nel 2025 saranno trascorsi 10 anni da quel 2015 in cui, con uno stanziamento di 50mila euro, 4 enti decisero di costituire il “Fondo a
Nel 2025 saranno trascorsi 10 anni da quel 2015 in cui, con uno stanziamento di 50mila euro, 4 enti decisero di costituire il “Fondo a
La presentazione del libro si terrà: Sabato 11 gennaio 2025 ore 9.00presso Sala conferenze IAL via N. Castellini, 7 a Brescia PROGRAMMA: Saluti: Carlo Fiori
Contro l’emergenza povertà, Brescia fa squadra e dà vita al progetto “Insieme per la cura”. Un nuovo protocollo d’intesa sottoscritto da enti, associazioni, fondazioni e
Liliana Giordano, benefattrice della Congrega, era solita organizzare nella sua casa di Chiari in occasione del Santo Natale una esposizione dei presepi che amava raccogliere
Giovedì 12 dicembre 2024 dalle ore 10:15 presso il Salone Savoldi a Brescia si terrà un incontro promosso dal progetto CAD – Comunità Amiche della
Per Natale la Congrega ha ricevuto una gradita sorpresa: i suoi fornitori e le ditte che curano la manutenzione degli immobili che compongono il patrimonio
In concomitanza con la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità – 3 dicembre – gli enti promotori del Fondo RED (Risorse Educative per
La sera di Santa Lucia del 1998 in via Pulusella a Brescia prendeva avvio un’originale proposta dedicata ai bambini fino ai 3 anni e ai
Mercoledì 27 novembre scorso si è svolta, presso il Teatro Piamarta nell’Oratorio Santa Maria della Vittoria in Via Cremona a Brescia, la premiazione del concorso
Venerdì 15 novembre sono stati inaugurati due nuovi appartamenti in Via Pulusella 9 a Brescia, di proprietà di Congrega della Carità Apostolica, grazie ad una
Input your search keywords and press Enter.