
Il sogno del Medioevo: il Bonoris in mostra a Montichiari
A cento anni dalla scomparsa di Gaetano Bonoris (1861-1923) il Comune di Montichiari, la Fondazione conte Gaetano Bonoris, l’Archivio di Stato di Brescia e la
A cento anni dalla scomparsa di Gaetano Bonoris (1861-1923) il Comune di Montichiari, la Fondazione conte Gaetano Bonoris, l’Archivio di Stato di Brescia e la
Da anni la Fondazione Bonoris sostiene le realtà e le iniziative collegate alla Caritas Diocesana di Mantova con particolare attenzione ai minori e ai giovani.
La cultura del dono per crescere e superare le difficoltà. Se ne fa portatrice la Fondazione Bonoris, che dal 1928 persegue lo scopo di «promuovere e
La cultura del dono per crescere e superare le difficoltà. Se ne fa portatrice la Fondazione conte Gaetano Bonoris, amministrata dalla Congrega della Carità Apostolica,
Da oltre 40 anni la Fondazione Guido e Angela Folonari pone tra le proprie priorità l’attenzione alla scuola paritaria cattolica come forma di aiuto ai
La cultura del dono per crescere e superare le difficoltà. Se ne fa portatrice la Fondazione conte Gaetano Bonoris, amministrata dalla Congrega della Carità Apostolica,
Dal 1928 la Fondazione conte Gaetano Bonoris persegue lo scopo di «promuovere e sussidiare istituti, enti e organizzazioni delle province di Brescia e di Mantova,
La cultura del dono per crescere e superare le difficoltà. Se ne fa portatrice la Fondazione Bonoris, che dal 1928 persegue lo scopo di «promuovere
La nuova campagna mediatica dell’8xmille alla chiesa cattolica – che porta a conoscere da vicino 9 progetti realizzati in Italia e all’estero – tocca quest’anno
da Atlante Bresciano nr. 133 pagg.47-49 C’è un po’ di Brescia nelle campagne che si estendono nelle vicinanze del corso del fiume Mincio, a pochi
Input your search keywords and press Enter.