Presentazione Bilancio sociale 2022
MARTEDÌ 6 GIUGNO 2023 alle ore 17.30 presso il Castello Bonoris a Montichiari(accesso da Piazza Santa Maria, 36) Si terrà la presentazione del 14° Bilancio …
Il più antico Sodalizio caritativo bresciano
AREA CASA
Alloggi a canone agevolato e soluzioni abitative speciali
AREA BENEFICENZA
Sussidi a favore di persone svantaggiate
Il più antico Sodalizio caritativo bresciano
AREA CASA
Alloggi a canone agevolato e soluzioni abitative speciali
AREA BENEFICENZA
Sussidi a favore di persone svantaggiate
Pietà, amore e carità
Sotto il simbolo di un Pellicano, dietro alle iniziative benefiche, nell’articolarsi delle 11 fondazioni e delle risorse patrimoniali, in un percorso di oltre 5 secoli c’è la convinzione manifestata di avere e tramandare in città un luogo per chi fa più fatica.
La Congrega della Carità Apostolica è uno strumento di bene a disposizione di chi se ne voglia servire sia per chiedere aiuto che per sostenere con donazioni e lasciti.Il patto di fiducia, in essere da molti secoli tra la Congrega e i suoi benefattori, esige ogni anno una rendicontazione trasparente, rappresentata pubblicamente nel Bilancio sociale,
frutto dei tremila colloqui con persone in difficoltà che ogni anno si affidano alla Congrega.
MARTEDÌ 6 GIUGNO 2023 alle ore 17.30 presso il Castello Bonoris a Montichiari(accesso da Piazza Santa Maria, 36) Si terrà la presentazione del 14° Bilancio …
La Fondazione Bonicelli Reggio- Pederzani partecipa al programma di eventi promosso dal 10 al 14 maggio da molte realtà attive nell’ambito della salute mentale. L’appuntamento è per sabato …
La scelta di devolvere il 5 per mille della propria dichiarazione è priva di costi ed è anonima. Questa importante possibilità di dare una mano …
Dal nostro blog
UNA RISPOSTA IN DIVENIRE
Nell’ultimo anno abbiamo sostenuto più di 1200 beneficiari, coprendo i loro bisogni legati alla gestione della casa, alla soddisfazione dei beni di prima necessità e alle spese mediche e sanitarie per farmaci.
L’Housing sociale è nel nostro DNA: alloggi direttamente gestiti, semiprotetti o convenzionati, posti letto per studenti universitari fuori sede per rispondere al bisogno di ciascuno di noi di protezione, pace e serenità.
I servizi svolti sul territorio completano l’operato della Congrega a tutela degli anziani, dei minori e delle donne: RSA, centri di accoglienza e centri educativi, impegnati in attività educative, sanitarie e socio-assistenziali.
Input your search keywords and press Enter.