08/01/2025
La presentazione del libro si terrà:
Sabato 11 gennaio 2025 ore 9.00
presso Sala conferenze IAL via N. Castellini, 7 a Brescia
PROGRAMMA:
Saluti:
Carlo Fiori – Presidente Fondazione Pio Istituto Pavoni ETS
Franco Bossoni – Presidente Congrega della Carità Apostolica
Interverranno:
Vittorio Nichilo – autore
Padre Lorenzo Agosti – Superiore Generale Figli di Maria Immacolata Pavoniani
Francesco Mascoli – ex Presidente Fondazione Pio Istituto Pavoni ETS
Mario Rinaldini – Fondazione Pio Istituto Pavoni ETS
L’incontro sarà moderato dal giornalista Massimo Lanzini
La Congrega, insieme al Pio Istituto Pavoni, ha costituito nel 2022 il Fondo a favore delle persone sorde della provincia di Brescia, che ha lo scopo di promuovere sensibilità e attenzione in relazione alle problematiche delle persone sorde e dei loro familiari.
La Fondazione “Pio Istituto Pavoni” è presente ed operativa da molti anni nel territorio bresciano; ben conosciuta ed apprezzata dalle tante famiglie che hanno usufruito degli interventi realizzati a favore dei sordi (soprattutto in età scolastica) così come tra le realtà istituzionali che di essi si occupano. La pubblicazione del volume è frutto di un lavoro avviato da tempo: vent’anni di collaborazione della Fondazione con l’Università Cattolica, finalizzata a promuovere e sostenere l’integrazione scolastica e sociale di bambini e ragazzi sordi. Tuttavia il libro costituisce non soltanto una “fotografia” di quanto fin qui realizzato, ma cerca anche di proporre una riflessione scientificamente fondata e aggiornata sulla complessità delle problematiche connesse alla sordità, dedicando particolare attenzione alle questioni relative ai processi di sviluppo e di socializzazione dei ragazzi sordi.
La Congrega della Carità Apostolica è una istituzione di beneficenza, privata e di ispirazione cristiana, laica e indipendente. È nata a Brescia nel 1535, prima che fosse celebrato il Concilio di Trento, ma le sue origini risalgono alle confraternite caritative cittadine del Duecento.
About the author: Congrega Della Carità Apostolica
La Congrega della Carità Apostolica è una istituzione di beneficenza, privata e di ispirazione cristiana, laica e indipendente. È nata a Brescia nel 1535, prima che fosse celebrato il Concilio di Trento, ma le sue origini risalgono alle confraternite caritative cittadine del Duecento.
5per1000 5permille 5x1000 alloggi anffas aqst autisminsieme autismo bambini bando beneficenza bettola bilancio sociale cag carcere casa di vittoria cena di beneficenza congrega disabilita fobap fondazione bernardi fondazione bonicelli fondazione bonoris fondazione folonari fondazione franchi fondazione scalvi fondazione tassara fondored istituto razzetti kalindi lavoro mantova mazzucchelli minori natale pasotti cottinelli raccolta fondi RSA scsa scuola scuola cattolica spiedo studenti universita cattolica welfare
Input your search keywords and press Enter.