Il Consiglio di quartiere Primo Maggio e il Corpo Bandistico Parrocchiale “Don Carlo Vezzoli” di Roncadelle, con il patrocinio della Congrega della Carità Apostolica, presentano lo spettacolo di musica e danza
“I MUSICANTI DI BREMA”
SABATO 14 SETTEMBRE ALLE ORE 20,45
presso il cortile interno del civico 28 in Via Rose di Sotto a Brescia
LO SPETTACOLO:
“musica, parole e danza in una notte di fine estate”
Lo spettacolo si ripromette di aprire la strada ad altri progetti possibili e realizzabili all’interno del cortile delle “Congreghe” nel cuore e nella storia del quartiere. La ripresa di una tradizione interrotta negli anni 80 può dare nuovo impulso e una promessa di socializzazione diversa in un contesto molto variegato di convivenze eterogenee per tradizione e cultura. L’invito a tutta la cittadinanza apre e inserisce l’esperienza dei condomini in un sentimento di appartenenza e utilità nel contesto sociale più allargato.
“L’unione fa la forza, soprattutto per chi forza non sembra averne più. Un asino che non regge più i sacchi di farina, un cane che ha perso il fiuto, un gatto che non riesce a catturare più nemmeno un topo e un gallo destinato alla pentola. Un monumento letterario eretto per quelli che non si arrendono mai, che non si considerano finiti nemmeno quando la fine sembra già arrivata. Non importa la direzione verso cui ripartire, Brema è lontana, ma è vicina la voglia di arrivarci. I quattro scalcinati eroi di questa storia, scopriranno di aver lottato per qualcosa che i padroni irriconoscenti volevano negargli per sempre: un tetto e qualcuno da amare. Sopra a tutto, la musica.”
La Banda Musicale di Roncadelle ha scelto questa fiaba, musicata da Angelo Sormani, per la realizzazione del suo concerto/spettacolo estivo. Oltre alla banda, protagonisti della serata anche un gruppo di danzatrici, che animeranno la famosa fiaba dei fratelli Grimm.”
La Congrega della Carità Apostolica è una istituzione di beneficenza, privata e di ispirazione cristiana, laica e indipendente. È nata a Brescia nel 1535, prima che fosse celebrato il Concilio di Trento, ma le sue origini risalgono alle confraternite caritative cittadine del Duecento.
About the author: Congrega Della Carità Apostolica
La Congrega della Carità Apostolica è una istituzione di beneficenza, privata e di ispirazione cristiana, laica e indipendente. È nata a Brescia nel 1535, prima che fosse celebrato il Concilio di Trento, ma le sue origini risalgono alle confraternite caritative cittadine del Duecento.
alloggi anffas aqst autismando autisminsieme autismo bambini bando beneficenza bettola bilancio sociale cag carcere casa di vittoria cena di beneficenza congrega disabilita fobap fondazione bernardi fondazione bonicelli fondazione bonoris fondazione folonari fondazione franchi fondazione scalvi fondazione tassara fondored istituto razzetti kalindi lavoro mantova mazzucchelli migrazione minori montichiari natale pasotti cottinelli raccolta fondi RSA scsa scuola scuola cattolica spiedo studenti universita cattolica welfare
Input your search keywords and press Enter.