25/09/2024
L’1 ottobre si celebra la Giornata Europea delle Fondazioni e degli Enti Filantropici. A proporre l’iniziativa, giunta ormai alla dodicesima edizione, è Philea (Philanthropy Europe Association), una realtà che riunisce oltre 140 mila organizzazioni attive in tutto il continente.
Le progettualità e le opere alimentate ogni anno dalle fondazioni nei 27 paesi europei muovono risorse per circa 60 miliardi di euro. Si tratta di un dato impressionante e riguarda erogazioni e sostegni negli ambiti più diversi dal welfare all’istruzione, dalla cultura all’ambiente: “Un contributo irrinunciabile alla realizzazione del bene comune – hanno scritto i promotori – che esprime la voce libera ed indipendente della società civile; una ricorrenza in cui gli enti della filantropia istituzionale uniscono le loro voci per comporre un coro su una visione condivisa di una società aperta, plurale e solidale”.
Il tema di quest’anno è “#unaltrapartita. Comunità in campo”. Al centro dell’iniziativa, lo sport e in numerosi progetti finanziati dalle varie realtà anche sul territorio bresciano per favorirne la diffusione come strumento e opportunità di sviluppo della persona, di inclusione sociale, di promozione del benessere e condivisione per le comunità. Con il medesimo intento un anno fa questo tema è stato solennemente inserito nella Carta costituzionale all’articolo 33: «La Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le sue forme».
In Italia la Giornata è promossa congiuntamente da Acri, l’associazione italiana delle fondazioni di origine bancaria, ed Assifero, l’associazione delle fondazioni di famiglia, di impresa e di comunità ed altri enti di filantropici, che a Brescia conta 18 aderenti. Nell’ordine i soci bresciani di Assifero sono: Congrega della Carità Apostolica; Fondazione Adele e Cav. Francesco Lonati; Fondazione Alessandro Cottinelli; Fondazione ASM; Fondazione Banca San Paolo di Brescia; Fondazione Bonicelli Reggio Pederzani; Fondazione Conte Gaetano Bonoris; Fondazione della Comunità Bresciana Onlus; Fondazione Dominique Franchi; Fondazione Guido e Angela Folonari; Fondazione Liliana Giordano e Giuseppe Scalvi; Fondazione Luigi Bernardi; Fondazione Pasotti Cottinelli onlus; Fondazione Santa Marta; Fondazione Tassara; Fondazione Villa Paradiso; Istituto Vittoria Razzetti onlus; Ubi Fondazione CAB. L’azione filantropica di questi 18 enti, a seconda dei diversi statuti e indirizzi, ha raggiunto l’intera Regione e le province di Bergamo e Mantova. Alcune Fondazioni con la loro opera hanno interessato anche stati esteri.
Nel loro insieme, le Fondazioni cittadine svolgono un ruolo fondamentale nel tessere il variegato tessuto sociale del territorio, con un impatto complessivo che va al di là dei numeri, ma che si traduce soprattutto in servizi e progetti sostenuti fin dalla loro nascita, in sostenibilità delle azioni messe in campo e nella creazione di reti di collaborazione. Lo sport, messo a tema della Giornata 2024, è uno dei tanti canali in cui questa azione si dispiega.
La Congrega della Carità Apostolica è una istituzione di beneficenza, privata e di ispirazione cristiana, laica e indipendente. È nata a Brescia nel 1535, prima che fosse celebrato il Concilio di Trento, ma le sue origini risalgono alle confraternite caritative cittadine del Duecento.
About the author: Congrega Della Carità Apostolica
La Congrega della Carità Apostolica è una istituzione di beneficenza, privata e di ispirazione cristiana, laica e indipendente. È nata a Brescia nel 1535, prima che fosse celebrato il Concilio di Trento, ma le sue origini risalgono alle confraternite caritative cittadine del Duecento.
5per1000 5permille 5x1000 alloggi anffas aqst autisminsieme autismo bambini bando beneficenza bettola bilancio sociale cag carcere casa di vittoria cena di beneficenza congrega disabilita fobap fondazione bernardi fondazione bonicelli fondazione bonoris fondazione folonari fondazione franchi fondazione scalvi fondazione tassara fondored istituto razzetti kalindi lavoro mantova mazzucchelli minori natale pasotti cottinelli raccolta fondi RSA scsa scuola scuola cattolica spiedo studenti universita cattolica welfare
Input your search keywords and press Enter.