Fondazione Bonoris: 536.960 euro per i bambini meno fortunati
La cultura del dono per crescere e superare le difficoltà. Se ne fa portatrice la Fondazione Bonoris, che dal 1928 persegue …
In aiuto dei minori in difficoltà delle province di Brescia e di Mantova
Nel 1923, Gaetano Bonoris dispose un lascito allo scopo di istituire una fondazione che portasse il suo nome. La Congrega fu incaricata di amministrare il nuovo ente, mentre dell’erogazione delle rendite del vasto patrimonio fu incaricata una Commissione di tre membri, indicati dal vescovo di Brescia, dal vescovo di Mantova e dalla famiglia Soncini, cui apparteneva la madre del conte.
Riconosciuta nel 1928, la Fondazione conte Gaetano Bonoris ha il compito di «promuovere e sussidiare istituti, enti e organizzazioni (…) delle province di Brescia e di Mantova in parti uguali, che abbiano per fine anzitutto di prestare aiuto e protezione a minori e giovani privi del sostegno familiare». «(…) Potranno essere promossi e sussidiati istituti, enti e organizzazioni che assistono giovani disabili e ammalati».
Oltre all’erogazione di contributi in favore di tali realtà, gran parte dell’impegno della Fondazione fu dispiegato nella gestione dell’Istituto “Bonoris” di Mompiano in Brescia – inaugurato nel 1940 ed attivo sino alla metà degli anni Settanta – distintosi per decenni nell’assistenza ai bambini affetti da varie forme di disabilità.
La responsabilità di vagliare le richieste di contributo e di formulare proposte di erogazione per la Commissione è attribuita alla Congrega della Carità Apostolica per statuto.
La cultura del dono per crescere e superare le difficoltà. Se ne fa portatrice la Fondazione Bonoris, che dal 1928 persegue …
A cento anni dalla scomparsa di Gaetano Bonoris (1861-1923) il Comune di Montichiari, la Fondazione conte Gaetano Bonoris, l’Archivio di …
Da anni la Fondazione Bonoris sostiene le realtà e le iniziative collegate alla Caritas Diocesana di Mantova con particolare attenzione …
La cultura del dono per crescere e superare le difficoltà. Se ne fa portatrice la Fondazione Bonoris, che dal 1928 persegue …
La cultura del dono per crescere e superare le difficoltà. Se ne fa portatrice la Fondazione conte Gaetano Bonoris, amministrata …
Da oltre 40 anni la Fondazione Guido e Angela Folonari pone tra le proprie priorità l’attenzione alla scuola paritaria cattolica …
La cultura del dono per crescere e superare le difficoltà. Se ne fa portatrice la Fondazione conte Gaetano Bonoris, amministrata …
Dal 1928 la Fondazione conte Gaetano Bonoris persegue lo scopo di «promuovere e sussidiare istituti, enti e organizzazioni delle province …
La cultura del dono per crescere e superare le difficoltà. Se ne fa portatrice la Fondazione Bonoris, che dal 1928 …
La nuova campagna mediatica dell’8xmille alla chiesa cattolica – che porta a conoscere da vicino 9 progetti realizzati in Italia …
da Atlante Bresciano nr. 133 pagg.47-49 C’è un po’ di Brescia nelle campagne che si estendono nelle vicinanze del corso …
Venerdì 14 ottobre alle ore 18 in via Bissolati 60 a Brescia si terrà l’inaugurazione ufficiale della “Casa dei campioni”, progetto …
È fissato, come di consueto, al 30 settembre il termine per la presentazione delle domande di contributo alla Fondazione Conte …
Mantova non è poi così lontana, come non lo sono le storie e le vicende che hanno portato alla nascita …
Lunedì 21 dicembre 2015 alle ore 20,45 presso il Teatro “Bonoris” di Montichiari si terrà la Presentazione del volume Il castello …
Input your search keywords and press Enter.