MUSEI ACCESSIBILI E CREATIVITA’
![]() |
Progetto pilota sull’accessibilità museale da parte di minori più fragili. L’accordo di rete riunisce l’offerta educativa e le esperienze della Pinacoteca dell’Età Evolutiva di Rezzato e di altre realtà museali partner, per offrire una proposta condivisa ed avviare un cammino di sperimentazione nel territorio bresciano. Il progetto muove dalla consapevolezza che alcune categorie di pubblico accedono con maggiori difficoltà all’offerta culturale ed educativa degli istituti museali. Tra le categorie potenzialmente svantaggiate, la rete concentrerà il proprio interesse sui minori affetti da disabilità e/o da disagio personale, familiare e sociale, offrendo esperienze di visita e attività didattiche in collaborazione con alcune realtà operanti nel mondo dell’handicap e non solo. |
La Congrega della Carità Apostolica è una istituzione di beneficenza, privata e di ispirazione cristiana, laica e indipendente. È nata a Brescia nel 1535, prima che fosse celebrato il Concilio di Trento, ma le sue origini risalgono alle confraternite caritative cittadine del Duecento.
About the author: Congrega Della Carità Apostolica
La Congrega della Carità Apostolica è una istituzione di beneficenza, privata e di ispirazione cristiana, laica e indipendente. È nata a Brescia nel 1535, prima che fosse celebrato il Concilio di Trento, ma le sue origini risalgono alle confraternite caritative cittadine del Duecento.
5per1000 5permille 5x1000 alloggi anffas aqst autisminsieme autismo bambini bando beneficenza bettola bilancio sociale cag carcere casa di vittoria cena di beneficenza congrega disabilita fobap fondazione bernardi fondazione bonicelli fondazione bonoris fondazione folonari fondazione franchi fondazione scalvi fondazione tassara fondo guarneri fondored istituto razzetti kalindi lavoro mazzucchelli minori natale pasotti cottinelli raccolta fondi RSA scsa scuola scuola cattolica spiedo studenti universita cattolica welfare
Input your search keywords and press Enter.