Fondazione PInAC | Rezzato (BS)

Nuova didattica per Arca e MAC – Accoglienza, Rispetto e Collaborazione attraverso l’Arte

pinac

L’obiettivo è ampliare e rafforzare la rete MAC per favorire l’accesso all’offerta culturale ed educativa di PInAC e musei aderenti. Attraverso nuovi strumenti didattici realizzati ad hoc, promuovere forme di inclusione sociale e sensibilizzazione attraverso l’arte e l’espressività, rivolgendosi a fasce di pubblico svantaggiate, ovvero con bisogni specifici, e al loro contesto relazionale e sociale con attività ed eventi presso la sede museale e altre istituzioni. L’interesse del presente progetto concentra la sua attenzione sui minori portatori di disabilità fisica e cognitiva, in stato di forte disagio psichico, sociale, famigliare e culturale, sulle donne immigrate del territorio e adulti rifugiati. Il progetto prevede la realizzazione di nuovi strumenti didattici, 15 visite guidate attive, 10 atelier speciali, 2 percorsi espressivi per donne immigrate e adulti rifugiati, 6 incontri di formazione, 1 lectio magistralis. Le attività sono erogate gratuitamente ai destinatari.