RESIDENZE PER
STUDENTI UNIVERSITARI
A BRESCIA
Da alcuni anni sono messe a disposizione degli studenti univeristari delle facoltà di Brescia due strutture in via Silvio Pellico (di proprietà della Fondazione Alessandro Cottinelli) e in via Pusterla (di proprietà della Congrega della Carità Apostolica), con alloggi nuovi, arredati e indipendenti, per un totale di 41 posti letto di diverse tipologie (monolocali, stanze singole e stanze doppie).
Casa Beato Guala in via Pusterla 4
Casa Alessandro Cottinelli in via Silvio Pellico 8
BANDO ALLOGGI UNIVERSITARI A.A. 2022/2023
Si tratta di appartamenti indipendenti e arredati, situati ad un passo dalle facoltà del centro storico e a 50 metri dalla stazione San Faustino della metropolitana.
Possono fare richiesta per l'assegnazione gli studenti che soddisfano i seguenti requisiti:
- residenza in un Comune distante almeno 30Km rispetto alla sede di frequenza dei corsi universitari o post-universitari;
- reddito (ISEE) non superiore a € 60.000,00 riferito alla famiglia di provenienza (*)
- compilare il form disponibile nella sezione "COME FARE RICHIESTA";
- allegare la seguente documentazione: 1) documento PDF rilasciato da procedura online; 2) certificato d'iscrizione al corso universitario o post-universitario; 3) certificato di residenza; 4) dichiarazione ISEE (*) volta ad accertare il reddito del nucleo famigliare; 5) lista degli esami sostenuti e numero dei crediti oppure diploma di maturità; 6) eventuale certificato di invalidità; 7) fotografia formato tessera.
- inviare tutto il materiale a: Congrega della Carità Apostolica - via Mazzini, 5 - 25121 Brescia oppure via mail pec a [email protected]
(*) L'ISEE è uno strumento che permette di misurare la condizione economica delle famiglie. È un indicatore che tiene conto di reddito, patrimonio mobiliare ed immobiliare e delle caratteristiche del nucleo familiare. È possibile richiedere gratuitamente il modello ISEE presso le sedi dei CAF su appuntamento OPPURE in alternativa compilarlo autonomamente attraverso il portale dell'INPS disponendo di un accesso con SPID: ISEE PRECOMPILATO. Si ricorda che, in entrambi i casi, il rilascio del modello ISEE non è immediato.