“La scuola e la legge: le normative che incastrano” e “La scuola nella trasformazione di una società che cambia” sono due degli interventi tra gli altri in programma nella giornata di studio dedicata alla scuola che si terrà venerdì 12 maggio 2017 presso il Salone Piamarta in via S. Faustino 70 a Brescia.
L’iniziativa sviluppa il peculiare punto di vista di chi, prima e dopo i tempi della scuola, interagisce con gli studenti, gli insegnanti, le famiglie, il territorio ed è promossa da tre dei sette Centri di Aggregazione Giovanile accreditati dal Comune di Brescia (Carmen street, Opera Pavoni, Istituto Vittoria Razzetti) con il contributo della Fondazione della Comunità Bresciana, attraverso il bando “Città del noi” in collaborazione con il Comune di Brescia.
La Congrega della Carità Apostolica è una istituzione di beneficenza, privata e di ispirazione cristiana, laica e indipendente. È nata a Brescia nel 1535, prima che fosse celebrato il Concilio di Trento, ma le sue origini risalgono alle confraternite caritative cittadine del Duecento.
About the author: Congrega Della Carità Apostolica
La Congrega della Carità Apostolica è una istituzione di beneficenza, privata e di ispirazione cristiana, laica e indipendente. È nata a Brescia nel 1535, prima che fosse celebrato il Concilio di Trento, ma le sue origini risalgono alle confraternite caritative cittadine del Duecento.
alloggi anffas aqst autismando autisminsieme autismo bambini bando beneficenza bettola bilancio sociale cag carcere casa di vittoria cena di beneficenza congrega disabilita fobap fondazione bernardi fondazione bonicelli fondazione bonoris fondazione folonari fondazione franchi fondazione scalvi fondazione tassara fondored istituto razzetti kalindi lavoro mantova mazzucchelli migrazione minori montichiari natale pasotti cottinelli raccolta fondi RSA scsa scuola scuola cattolica spiedo studenti universita cattolica welfare
Input your search keywords and press Enter.