La Commissione Consultiva della Fondazione si è riunita per via telematica il 27 ottobre, deliberando complessivamente 491.000 euro in favore di enti e associazioni dedite alla cura e all’accompagnamento dei minori meno fortunati delle province di Brescia e Mantova. Percorsi di inclusione e relazione, progetti per la disabilità, aree gioco in case famiglia, assistenza ai figli dei detenuti, integrazione scolastica e sociale di alunni sordi, attività di doposcuola, housing sociale e accoglienza per mamme vittime di violenza, mense dei poveri, solo per fare alcuni esempi. Numerose le aree tematiche su cui si fondano i 39 progetti finanziati (26 in provincia di Brescia e 13 in provincia di Mantova), che hanno però un denominatore comune: il sostegno ai minori in difficoltà e alle loro famiglie. Tra le iniziative spicca, quale realtà di nuova costituzione, la Comunità per minori che sarà aperta nel 2021 per impulso della Caritas Diocesana di Mantova a Ceresara andando a colmare un vuoto per una vasta area territoriale.
Ammontano a 221.000 euro i finanziamenti andati alle realtà bresciane e a 270.000 euro quelli per il Mantovano. In entrambi i casi sono stati finanziati progetti di fondazioni, cooperative, associazioni ed enti con scopi sociali, culturali e di assistenza, presenti su tutto il territorio provinciale.
Come da statuto, alla riunione hanno partecipato mons. Gaetano Fontana, quale delegato del Vescovo di Brescia, Silvia Canuti per la diocesi di Mantova, il notaio Alberto Broli, presidente della Congrega, ed Ercole Soncini, erede della famiglia del conte.
A novant’anni dal gesto di generosità e di fiducia del Conte Gaetano Bonoris (1861 – 1923), che volle affidare il suo lascito all’omonima Fondazione amministrata dai Confratelli della Congrega, prosegue il cammino intrapreso a sostegno degli adulti di domani.
Rassegna stampa:
Dalla Fondazione Bonoris un aiuto da 491mila euro – Bresciaoggi
La Congrega della Carità Apostolica è una istituzione di beneficenza, privata e di ispirazione cristiana, laica e indipendente. È nata a Brescia nel 1535, prima che fosse celebrato il Concilio di Trento, ma le sue origini risalgono alle confraternite caritative cittadine del Duecento.
About the author: Congrega Della Carità Apostolica
La Congrega della Carità Apostolica è una istituzione di beneficenza, privata e di ispirazione cristiana, laica e indipendente. È nata a Brescia nel 1535, prima che fosse celebrato il Concilio di Trento, ma le sue origini risalgono alle confraternite caritative cittadine del Duecento.
alloggi anffas aqst autismando autisminsieme autismo bambini bando beneficenza bettola bilancio sociale cag carcere casa di vittoria cena di beneficenza congrega disabilita fobap fondazione bernardi fondazione bonicelli fondazione bonoris fondazione folonari fondazione franchi fondazione scalvi fondazione tassara fondored istituto razzetti kalindi lavoro mantova mazzucchelli migrazione minori montichiari natale pasotti cottinelli raccolta fondi RSA scsa scuola scuola cattolica spiedo studenti universita cattolica welfare
Input your search keywords and press Enter.