CAD – Comunità amiche della disabilità: il lancio del lavoro di analisi dell’Ambito 5 Sebino

Venerdì 7 febbraio alle ore 17 presso la Sala Civica del Castello Oldofredi ad Iseo si terrà un incontro promosso dal progetto CAD – Comunità Amiche della Disabilità per il lancio del lavoro di analisi dell’Ambito 5 Sebino.

CAD è l’acronimo di Comunità Amiche della Disabilità, un progetto scaturito nel 2021 dalla necessità di rispondere alla domanda: Quali sono le caratteristiche che rivelano le capacità di un territorio nel suo complesso di garantire alle persone con disabilità la prospettiva di una vita adulta, all’insegna del benessere, dell’appartenenza e della realizzazione di sé?

L’iniziativa è nata grazie a S.I.Di.N – Società Italiana per i Disturbi del Neurosviluppo insieme a Fondazione ASM, Congrega della Carità Apostolica, Fondazione Villa Paradiso – che intende essere una leva di cambiamento nei sistemi di Welfare, mettendo l’accento su progetto di vita e diritti delle persone con disabilità, rendendo protagoniste le comunità nell’attività di co-progettazione e supporto alla vita indipendente.

Il progetto CAD è un marchio registrato. Per riceverlo, e avere il supporto di SIDiN, è necessario effettuare una richiesta formale e avviare un procedimento di indagine sociale condotto direttamente da analisti della società scientifica. Riguardando le comunità territoriali, la richiesta può essere effettuata solo da un Ambito Territoriale.

Maggiori informazioni su comunitaamichedelladisabilita.it