Sussidi alle persone
L’ufficio beneficenza opera tutti i giorni, da lunedì a venerdì, con un gruppo di lavoro di 6 persone.
L’iter è questo: la persona fa richiesta o è segnalata. Si fissano uno o più appuntamenti per conoscenza e raccolta documentazione e all’incontro segue una valutazione d’équipe. Le richieste sono vagliate da parte di apposite commissioni composte dai Confratelli del Sodalizio. L’accoglimento di una domanda si traduce in una o più erogazioni e nell’avvio di un percorso di accompagnamento che coinvolge risorse individuali e comunitarie.
Per disposizione statutaria, la richiesta di un contributo economico alla Fondazione Folonari avviene esclusivamente su segnalazione e mediante l’interessamento del Parroco del luogo di residenza della famiglia richiedente.
Possono fare domanda tutti i residenti del Comune e della Provincia di Brescia per contributi finalizzati ai minori.
La domanda di contributo deve essere compilata a cura del Parroco di riferimento, che dovrà poi contattare telefonicamente la Fondazione (al numero 030.291561 interno 1) per fissare il colloquio per la famiglia richiedente.
In sede di colloquio la famiglia dovrà portare con sè, oltre alla domanda compilata dal Parroco, anche la seguente documentazione:
– Carta Identità e codice fiscale;
– Certificato di Stato di famiglia in carta semplice;
– Certificazione dei redditi del nucleo famigliare (mod. 730/Unico oppure mod. CUD e ultima busta paga oppure Dichiarazione ISEE;
– Eventuale permesso di soggiorno;
– Spese sostenute dal nucleo: mediche, affitto, ratei mensili, mutui, etc.;
Poichè “il tramite della Parrocchia è da considerarsi necessario e insostituibile al fine di assicurare gli interventi della fondazione” (art. 2 dello Statuto), anche il contributo eventualmente erogato a favore dei minori dalla Commissione esaminatrice sarà inoltrato direttamente al Parroco richiedente.
MODULO RICHIESTA SUSSIDIO ALLA FONDAZIONE FOLONARI
La Fondazione Dominique Franchi Onlus ha per scopo quello di “prestare aiuti, morali e materiali, a minori in qualunque modo bisognosi” e il suo intervento è indirizzato all’aiuto e all’assistenza di bambini in tenera età e in situazioni di difficoltà grave (ove si riscontrino problematiche sociali, economiche e/o sanitarie). L’ente opera nella provincia di Brescia e può estendere i suoi interventi anche in altre parti d’Italia o all’estero.
MODULO RICHIESTA SUSSIDIO FONDAZIONE FRANCHI
I casi potranno essere segnalati all’ufficio beneficenza della Congrega della Carità Apostolica contattando il dott. Gianpiero Falconi al numero 030.291561 interno 1.