In occasione dell’evento nazionale “Tutti matti per il riso” che ha lo scopo di raccogliere fondi per i “Progetto Itaca” di tutta Italia, domenica 20 ottobre presso “Casa Agape” si terrà l’inaugurazione del Club Itaca Brescia con risottata e grigliata per tutti.
Progetto Itaca Brescia ha avuto fino ad oggi sedi transitorie, ma grazie alla Fondazione Bonicelli Reggio Pederzani e alla Congrega ha ora la sua sede stabile in via San Polo 231: gli spazi sono stati inaugurati a settembre 2023 e finalmente allestiti nelle ultime settimane. Ciò ha consentito di avviare nuove attività come Club Itaca. Da tempo l’associazione cercava lo spazio necessario e l’occasione è venuta, dalla donazione alla Congrega di un immobile a San Polo in città, che è stato riqualificato con la spesa di euro 203mila. Per molti anni, la casa è stata un luogo di accoglienza affidata dal fondatore don Giulio Scolari alle consacrate dell’Associazione Agape; la donazione al Sodalizio nel 2022 ha garantito continuità e ne sono risultati – oltre alla sede di Progetto Itaca – anche 3 appartamenti per donne in difficoltà.
Club Itaca è un centro diurno per lo sviluppo dell’autonomia socio-lavorativa per persone che soffrono di un disturbo psichiatrico. I Soci sono protagonisti attivi di tutte le diverse attività giornaliere: segreteria e contabilità, giardinaggio e cucina, comunicazione e organizzazione di attività culturali, ricreative e sportive, corsi di informatica e inglese. Nel Club la persona porta le sue risorse, che la malattia può aver compromesso ma che possono essere riattivate, per riacquistare ritmo di vita, sicurezza e autostima e anche abilità specifiche, funzionali ad avviare un percorso di inserimento lavorativo, tramite i contatti dell’Associazione con le Aziende del territorio. La frequenza è libera e completamente gratuita.
La Congrega della Carità Apostolica è una istituzione di beneficenza, privata e di ispirazione cristiana, laica e indipendente. È nata a Brescia nel 1535, prima che fosse celebrato il Concilio di Trento, ma le sue origini risalgono alle confraternite caritative cittadine del Duecento.
About the author: Congrega Della Carità Apostolica
La Congrega della Carità Apostolica è una istituzione di beneficenza, privata e di ispirazione cristiana, laica e indipendente. È nata a Brescia nel 1535, prima che fosse celebrato il Concilio di Trento, ma le sue origini risalgono alle confraternite caritative cittadine del Duecento.
5per1000 5permille 5x1000 alloggi anffas aqst autisminsieme autismo bambini bando beneficenza bettola bilancio sociale cag carcere casa di vittoria cena di beneficenza congrega disabilita fobap fondazione bernardi fondazione bonicelli fondazione bonoris fondazione folonari fondazione franchi fondazione scalvi fondazione tassara fondored istituto razzetti kalindi lavoro mantova mazzucchelli minori natale pasotti cottinelli raccolta fondi RSA scsa scuola scuola cattolica spiedo studenti universita cattolica welfare
Input your search keywords and press Enter.